(Gesù disse:) "Chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete". Giovanni 4:14
Chi ha sete, venga; chi vuole, prenda in dono dell'acqua della vita. Apocalisse 22:17
Secondo l'indagine di una rivista specializzata, nel mondo ogni minuto muoiono quindici persone solo perché non hanno accesso all'acqua potabile. L'acqua, indispensabile alla vita, per essere potabile deve essere ripulita da batteri o da sostanze tossiche. Acqua e cibo sani sono i bisogni vitali dell'uomo, ma vi sono anche dei bisogni spirituali ancora più importanti: "Non di pane soltanto vivrà l'uomo, ma di ogni parola che proviene dalla bocca di Dio" (Matteo 4:4). E ancora: "Se qualcuno ha sete, venga a me e beva" (Giovanni 7:37). "L'acqua che io gli darò diventerà in lui una fonte d'acqua che scaturisce in vita eterna" (Giovanni 4:14).
Oggi ci vengono proposte molte "correnti" spirituali, ma portano forse a Dio? A Colui che dà un senso alla vita, un senso alla morte, Colui che dà delle certezze per il presente e per l'aldilà? Se non portano al vero Dio sono come acqua contaminata; può darsi che lì per lì disseti, ma porta inevitabilmente alla morte.
Dio dichiara che, all'infuori di Lui, non c'è alcuno che possa salvare l'uomo (Isaia 43:11). Gesù stesso afferma: "Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me" (Giovanni 14:6). Il Figlio di Dio è venuto sulla terra per ristabilire, con la sua morte e la sua risurrezione, la relazione tra il Dio creatore e l'uomo, sua creatura.
Gesù Cristo si rivela come la sorgente d'acqua viva, che porta la vita eterna a tutti quelli che accettano di mettere la loro fiducia in lui (leggere Giovanni 4:1-30).
Se hai sete di certezze, per il presente e per l'avvenire, vai a Gesù!
edizioni il messaggero cristiano - www.messaggerocristiano.it
Nessun commento:
Posta un commento