Come si addice ai santi, né fornicazione, né alcuna impurità, né avarizia, sia neppure nominata tra di voi. Efesini 5:3
Tu amerai dunque il SIGNORE, il tuo Dio, con tutto il cuore, con tutta l'anima tua e con tutte le tue forze... Questi comandamenti li inculcherai ai tuoi figli, ne parlerai quando te ne starai seduto in casa tua. Deuteronomio 6:5-7

Che ne diremmo di genitori che non sorvegliassero l'alimentazione dei loro figli e permettessero loro di consumare alimenti avariati? Ovviamente
li
accuseremmo
di
negligenza
e di
irresponsabilità
. Non ne è forse la stessa cosa sul piano spirituale? Noi genitori dobbiamo essere consapevoli dei pericoli che minacciano le nostre famiglie e fare tutto il possibile per proteggerle. I nostri figli hanno bisogno di scale di valori corrette perché viviamo in un mondo sempre più permissivo, nel quale le parole "morale" e "peccato" sono fuori uso e i capisaldi morali di ispirazione cristiana, ancora in vigore alcuni decenni fa, sono stati abbattuti.
I formidabili mezzi di comunicazione attuali propongono ogni tipo di contenuto, i migliori come i peggiori. Un buon numero di trasmissioni televisive, o di film, o di siti internet sono malsani e pericolosi per la salute spirituale. Se non vigiliamo, corriamo il rischio noi stessi, e i nostri figli ancora più di noi, di banalizzare comportamenti che la Parola di Dio condanna fermamente, come l'immoralità, le perversioni, la violenza. Immagini e scritti corrotti hanno un impatto tremendo sulla mente e sui comportamenti dei ragazzi, al punto che la loro coscienza non è nemmeno più ín grado di riprenderli. Vigilanza e fermezza sono doti indispensabili per genitori consapevoli, che amano i loro figli. Aiutiamo i ragazzi a conoscere il Signore e la sua volontà, e convinciamoli che senza ubbidienza non avranno né gioia né vero successo nella vita.
edizioni il messaggero cristiano - www.messaggerocristiano.it