"Il saggio non si glori della sua saggezza, il forte non si glori della sua forza, il ricco non si glori della sua ricchezza: ma chi si gloria si glori di questo: che ha intelligenza e conosce me, che sono il SIGNORE". Geremia 9:23-24
«In certi momenti potremmo pensare che non abbiamo bisogno di Dio, ma quando la tempesta imperversa, quando soffia il vento del disastro, e quando le onde della tristezza si abbattono sulla nostra vita, se non abbiamo una fede profonda la nostra vita va in pezzi.
Se c'è tanta delusione in questo mondo è perché ci appoggiamo su falsi dei, piuttosto che su Dio.
Ci siamo inginocchiati davanti al "dio della scienza", e abbiamo scoperto che ci aveva dato la bomba atomica con il suo contorno di paure e di ansie che la scienza non può calmare.
Abbiamo adorato il "dio piacere" e abbiamo capito che le sensazioni e le emozioni durano solo un istante.
Ci siamo inchinati davanti al "dio denaro" e abbiamo imparato che ci sono delle cose come l'amore e l'amicizia, che non si possono acquistare e che, in un mondo dove i mercati crollano e í gli investimenti si azzerano, il denaro è una divinità incerta e traditrice.
Tutti questi "idoli" non sono in grado di salvare e neppure di rendere felice il cuore umano.
Dio solo è potente; è la fede in lui che dobbiamo riscoprire, perché solo con questa fede possiamo trasformare le valli fredde e desolate in sentieri illuminati di gioia, e portare una gioia nuova nelle buie caverne del pessimismo.»
Martin Luter King (1929-1968)
edizioni il messaggero cristiano - www.messaggerocristiano.it
Nessun commento:
Posta un commento